Solennità di Maria Madre di Dio – Te Deum di ringraziamento anno 2022: Nm 6, 22-27 Sal 66 Gal 4,4-7 Lc 2,16-21 La liturgia della Parola di questa solennità inizia
Schema Omelia Notte di Natale 2022
Santa Messa della notte: Is 9,1-6 Sal 95 Tt 2,11-14 Lc 2,1-14 Il primo nome menzionato, nel brano del vangelo che abbiamo ascoltato in questa notte di Natale, è quello
Preghiera a Gesù Bambino
Santo Natale 2022 Caro Gesù, sono davanti al presepe e mi sorprendo per la mia mancanza di stupore. Forse ho smarrito il senso del mistero, che pure è costitutivo del
I ragazzi del catechismo scrivono a Gesù
I biglietti scritti dai ragazzi a Gesù Bambino costituiscono l’addobbo dei quattro alberi di Natale collocati sul sagrato della Chiesa. Ecco i biglietti arrivati: Caro Gesù con gioia ti accolgo
Omelia Badia Fiorentina 22 dicembre 2022
Feria propria: 1Sam 1,24-28 1Sam 2 Lc 1,46-55 Ogni volta che ci rivolgiamo a Dio Padre per lodarlo e ringraziarlo per la sua traboccante misericordia, non possiamo mai staccarci dalle concrete
Schema Omelia domenica 18 dicembre 2022
Quarta Domenica di Avvento Anno A: Is 7,10-14 Sal 23 Rm 1,1-7 Mt 1,18-24 L’annuncio della venuta del Signore, in questa quarta e ultima domenica di Avvento, diviene specifico annuncio
Omelia Badia Fiorentina 16 dicembre 2022
Venerdì terza settimana di Avvento: Is 56,1-3.6-8 Sal 66 Gv 5,33-36 Le parole del profeta Isaia – che si è fatto nostro compagno di viaggio in questi giorni di preparazione
Festività Natalizie
Dal 15 dicembre alle ore 18.00: Novena di Natale SANTE MESSE DI NATALE: Sabato 24 dicembre alle ore 18.00 e alle ore 22.30 – Domenica 25 dicembre: ore 8.00; ore 9.30;
Schema Omelia domenica 11 dicembre 2022
Terza di Avvento anno A: Is 35, 1-6. 8. 10; Sal. 145; Gc 5, 7-10; Mt 11, 2-11 Nel cuore del cammino dell’Avvento, la liturgia comincia a far volgere il
Intervista a La Nazione 8 dicembre 2022
Trascrizione: «Distratti sull’emergenza sociale Cominciamo a metterci in ascolto» «Il senso delle Festività secondo don Giovanni Momigli: «Cominciamo a guardare i volti non solo i numeri» di Duccio Moschella Che