Incontro Genitori dei ragazzi di quarta elementare che frequentano il catechismo

Il percorso catechistico non può essere inteso come un “affidamento” dei figli alla parrocchia, ai catechisti, perché pensino a insegnare loro le preghiere e il “catechismo”, ma più  va pensato e vissuto come un cammino da compiere insieme, ciascuno con il proprio ruolo e quello che è.

Con questo incontro si tende ad avviare un percorso per rendere il cammino più partecipato.

Alla base di tutto ci deve essere la relazione interpersonale, indispensabile per costruire la comunità umana oltre che quella cristiana.

  • Battesimo di Nostro Signore Gesù Cristo (Is 40,1-5.9-11   Sal 103   Tt 2,11-14;3,4-7   Lc 3,15-16.21-22) Seguendo un’antica tradizione, il Tempo di Natale si chiude con la festa del Battesimo di Gesù, […]
  • Epifania del Signore (Is 60,1-6   Sal 71   Ef 3,2-3.5-6   Mt 2,1-12) Dopo la proclamazione del Vangelo – che ci ha narrato della ricerca dei Magi che, seguendo la stella e […]
  • Seconda domenica dopo Natale (Sir 24,1-4.12-16   Sal 147   Ef 1,3-6.15-18   Gv 1,1-18) La liturgia di questa seconda domenica dopo Natale ci ripropone la bellissima e intesa meditazione sull’incarnazione del Verbo, […]
  • Solennità di Maria madre di Dio (Nm 6, 22-27   Sal 66   Gal 4,4-7   Lc 2,16-21) Il senso profondo della solennità che celebriamo in questa ottava di Natale, è stata bene […]