Giovedì quarta settimana di Pasqua: At 13,13-25 Sal 88 Gv 13,16-2 Il brano degli Atti che abbiamo ascoltato, ci presenta il primo discorso tenuto in un contesto liturgico da Sàulo,
Schema Omelia domenica 30 aprile 2023
Quarta domenica di Pasqua A: At 2,14.36-41 Sal 22 1Pt 2,20-25 Gv 10,1-10 Nel suo discorso sul buon pastore, di cui oggi ci viene proposta solo la parte iniziale, Gesù
Primo Maggio: Giovani e Lavoro
Intervento in vista del Primo Maggio 2023, come direttoire dell’ufficio Problemi Sociali e Lavoro della diocesi Il Primo Maggio è sempre una preziosa occasione per verificare se e quanto si
Schema Omelia domenica 23 aprile 2023
Terza domenica di Pasqua A: At. 2,14.22-23; Sal 15; 1 Pt 1,17-21; Lc 24, 13-25 Due uomini in cammino verso un villaggio di nome Emmaus «conversavano tra loro di tutto
Omelia Badia Fiorentina 21 aprile 2023
Venerdì della seconda settimana di Pasqua: At 5,34-42 Sal 26 Gv 6,1-15 Di fronte all’affermazione di Pietro e degli apostoli, «Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini» (At 5,29),
Schema Omelia domenica 16 aprile 2023
Seconda domenica di Pasqua A: At 2,42-47 Sal 117 (118) 1Pt 1,3-9 Gv 20,19-31 Le narrazioni evangeliche ascoltate nella liturgia di Pasqua ci hanno fatto vedere che dal sepolcro vuoto
Omelia Domenica di Pasqua 9 aprile 2023
Pasqua di Risurrezione: At 10,34a.37-43 Sal 117 Col 3,1-4 Gv 20,1-9 Tutti condividiamo un comune destino. Ma non esiste un futuro già scritto, né sul piano personale né sul piano
Lettera per la Santa Pasqua 2023
Carissimi, la celebrazione della Pasqua ci chiama a vivere in modo più intenso l’incontro con Gesù Cristo, che con la sua risurrezione risponde alle attese più profonde del cuore umano,