Da martedì 28novembre a venerdì 1 dicembre, alla Santa Messa delle ore 18.00, riflessioni sui temi proposti per gli Esercizi Spirituali nel quotidiano. Sussidio esercizi spirituali per la preghiera personale
L’anno liturgico non è un’idea, ma una persona: Gesù Cristo e il suo mistero attuato nel tempo e che oggi la Chiesa celebra sacramentalmente come “memoria”, “presenza”, “profezia”.
Nel primo periodo della storia della chiesa, la Pasqua è stata il centro vitale e unico della predicazione, della celebrazione e della vita cristiana. Il culto della chiesa è nato dalla Pasqua per celebrare la Pasqua. In ogni domenica, Pasqua della settimana, la Chiesa rende presente questo grande evento nel quale Cristo ha vinto il peccato e la morte.
Anche nelle feste della santa Madre di Dio, degli apostoli, dei santi e nella commemorazione di tutti i fedeli defunti, la Chiesa proclama la Pasqua del Signore.