Lunedì – Sabato: ore 7,30 e ore 18,00
Domenica e Festivi di precetto: ore 8,00 – ore 9,30 – ore 11,00 – ore 18,00
Domenica e Festivi dalla terza domenica di giugno alla prima domenica di settembre comprese: 8.00 – 10.00 – 18.00
Le confessioni
Nella Chiesa di Santa Maria, ordinariamente se non ci sono impedimenti:
Lunedì – Venerdì ore 17,15 / 17,45 – Sospese da metà giugno a fine luglio per i centri estivi
Sabato ore 10,00 / 12,00
Le confessioni, per non sovrapporre i sacramenti, sono sospese durante la celebrazione della Santa Messa.
I sacerdoti della parrocchia, su appuntamento, sono disponibili per la confessione e/o un colloquio spirituale anche in orario diverso da quello consueto.
San Zanobi (Zanobio) nato a Firenze verso la metà del secolo IV vescovo, è stato vescovo di Firenze dal 398. Insieme a Sant’Antonino è patrono della diocesi fiorentina. La festa, congiunta,
La Celebrazione Eucaristica, memoriale della passione, morte e risurrezione del Signore, è «fonte e culmine di tutta la vita cristiana» (Lumen gentium, 11) e anticipazione della piena comunione del cielo.
Celebrazione della Santa Messa per il Mondo del Lavoro, promossa dall’Ufficio diocesano Problemi Sociali e Lavoro, nel giorno di San Giuseppe lavoratore. Il Primo Maggio alle ore 11.00, la parrocchia
La partecipazione attiva alla Santa Messa è essenziale per la vita cristiana. In questa fase di pandemia è però indispensabile attenersi ad alcune misure precauzionali di sicurezza sanitaria. Tutti dobbiamo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok