Domenica 11 giugno 2023, solennità del Corpo e del Sangue di Cristo, le parrocchie del centro cittadino di Scandicci si uniscono per portare in alcune vie della città il Santissimo
- All
- ADORAZIONE EUCARISTICA
- ANNO LITURGICO
- Battesimo
- BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI
- CARITAS
- CATECHESI
- CATECHESI ADULTI
- CATECHISMO BAMBINI
- Citazioni
- Cresima
- Eucarestia
- FORMAZIONE CATECHISTI
- GRUPPO LITURGICO
- LABORATORIO SOCIO-CULTURALE
- Matrimonio
- Messa
- Ordine Sacro
- Preghiera
- Progetti
- Sacramenti
- TEMPO DI AVVENTO
- TEMPO DI NATALE
- TEMPO DI PASQUA
- TEMPO DI QUARESIMA
- TEMPO PER ANNUM
- Uncategorized
Fasta di San Zanobi, Patrono di Scandicci 10 maggio
In occasione del Quarantesimo dall’istituzione di San Zanobi come patrono di Scandicci, Vicariato e Amministrazione comunale hanno promosso momenti di riflessione sulla città, precisamente sul valore di essere e sentirsi
Centro Estivo La Meridiana
UNA NUOVA AVVENTURA ESTIVA PRESSO IL CENTRO LA MERIDIANA NELLE SETTIMANE 12 – 16 GIUGNO E 19 – 23 GIUGNO Il Centro estivo pensato e vissuto come lab-Oratorio è rivolto alle ragazze
Campo Scuola a Gavinana
Dovendo far fronte agli impegni per la preparazione immediata alla Giornata Monidiale dei Giovani a Lisbona, quest’anno sono previsti solo tre turni di Campo Scuola, Dal 25 giugno al 1° luglio, per
Ordinazione Presbiterale di Filippo Meli e prima messa in parrocchia
Domenica 16 aprile, alle ore 17.00 nella Cattedrale di santa Maria del Fiore, Filippo Meli, della parrocchia di Santa Maria a Scandicci, sarà ordinato presbitero dall’Arcivescovo di Firenze, cardinale Giusepope
Solenne Triduo Pasquale
GIOVEDÍ SANTO – 6 aprile Ore 7,30 Ufficio delle Letture e Lodi Ore 18.30: MESSA IN COENA DOMINI Adorazione fino alle ore 24.00 VENERDÍ SANTO – 7 aprile Ore
Domenica delle Palme Orario celebrazioni
Orario Sante Messe: ore 8.00 – 9.30 – 11.00 – 18.00. Alle ore 11.00 anche nella Chiesa di San Zanobi a Casignano La benedizione dell’ulivo viene fatta ad ogni messa.
Quaresima 2023: «Ascesi quaresimale, itinerario sinodale»
Ascoltare Gesù. «La quaresima è tempo di grazia nella misura in cui ci mettiamo in ascolto di lui che parla…L’ascolto di Cristo passa anche attraverso l’ascolto dei fratelli e delle