VISITA E BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE 2025

La visita si svolgerà nella parte della parrocchia dove non è stata fatta lo scorso anno.

In relazione a eventuali funerali, la vista alle famiglie inizia: al mattino alle ore 9.15/10.00 – nel pomeriggio alle ore 14.15/15.00

***

Carissimi, don Antonio, don Francesco ed io, vi ringraziamo per aprici la porta della vostra casa, offrendoci la possibilità di incontrarci e, con chi lo desidera, per invocare insieme la benedizione del Signore.

Come saprete, l’anno 2025 è l’anno del Giubileo: Papa Francesco lo ha indetto nel segno della speranza. La lettera alle famiglie dell’arcivescovo, monsignor Gherardo Gambelli, che vi invitiamo a leggere, parla proprio del Giubileo e dell’incontro col Signore, meta di ogni pellegrinaggio.

L’incontro, che esige la conversione dall’individualismo alla relazionalità, è alla base della convivenza umana ed è alla base della fede cristiana. Come scriveva Benedetto XVI: «All’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una presenza, con una persona che dà alla vita un nuovo orizzonte e, con ciò, una direzione decisiva» (Deus caritas est, 1).

Il fondamento e il vertice della fede cristiana, infatti, non è un messaggio, una dottrina o una generica fede in Dio, ma la persona di Gesù Cristo morto e risorto.

Coerentemente con questa verità di fede, il centro di tutta la preghiera della Chiesa è il Triduo del Signore crocifisso, sepolto e risorto, che culmina nella domenica di Pasqua, che quest’anno si celebra il 20 aprile.

Cristo risorto, Signore del tempo e della storia, illumini la nostra vita, sostenga la nostra speranza e ci faccia sperimentare la bellezza della relazione e la fecondità della fraternità.

Buon anno giubilare e buona Pasqua!

don Giovanni

***

PROGRAMMA MODIFICATO E AGGIORNATO AL 25 FEBBREAIO

Lunedì 24 febbraio

Mattino:               Piazza Marconi e Via di Giogoli

Pomeriggio:         Via Makarenco; Via Scandicci Alto, numeri pari dal 2 al 26

 

Martedì 25 febbraio

Mattino:               Via Scandicci Alto, numeri pari 28-32 e Via delle Selve

Pomeriggio:         Via Scandicci Alto numeri dispari e numeri pari 34 in poi

Mercoledì 26 febbraio

Mattino:               Via Sant’Antonio, Via Mensa Arcivescovile, Via Giordano Bruno

Pomeriggio:         Via Evangelista Torricelli e Via IV Agosto

Giovedì      27 febbraio

Mattino:               VIA XXV Aprile; L.go Banfi; P.za Caduti sul Lavoro

Pomeriggio:         Via Fermi, Via Savonarola, Via delle Corbinaie

 

Lunedì 3 marzo

Mattino:               Via Dante e Via Paoli.

Pomeriggio:          Via Roma nm dispari dal 1 al 195

Martedì 4 marzo

Mattino:               Via Roma nm pari dal 2 al 114 e Piazza Volta

Pomeriggio:         Via delle Cascine nm pari dal 2 al 64

Mercoledì 5 marzo

Mattino:               Via Giotto dal 1 al 9

Pomeriggio:         Via Giotto dal 19 al 31; Via Vespucci; Via XX Settembre

Giovedì 6 marzo

Mattino:              Via Pigafetta; Via Da Verrazzano

Pomeriggio:         Via L. da Vinci dal 7 al 35 e dal 8 al 30

Venerdì 7 marzo

Mattino:               Via Luigi Galvani, Via Pacinotti, Via Toscanelli 7 e 9

Pomeriggio:         Via Gabbrielli; Via Morelli

 

Lunedì 10 marzo

Mattino:               Via S. Caboto

Pomeriggio:         Via Enzo Fanfani; Via Bessi

 Martedì 11 marzo

Mattino:                Via Colombo dispari

Pomeriggio:         Via Colombo pari

 Mercoledì 12 marzo

Mattino:               Via M. Polo

Pomeriggio:         Via Cimabue; Via Cellini; Via Buonarroti

Giovedì 13 marzo

Mattino:               Via Dupré

Pomeriggio:        Via dei Ciliegi

Venerdì 14 marzo

Mattino:                Via Adolfo Fanfani

Pomeriggio:         Via Sassetti

 

 Lunedì 17 marzo

Mattino:               Via Manzoni dall’1 al 51

Pomeriggio:         Via Manzoni dal 53 al 68 e Via San Bartolo in Tuto

 

Martedì 18 marzo

Mattino:                Via Renato Fucini; Via Burchietti; Via Leopardi

Pomeriggio:         Via Santa Maria a Greve; Duca D’Aosta; Via IV Novembre

 

Mercoledì 19 marzo

Mattino:               Via di Collodi e Piazza Giovanni XXIII

Pomeriggio:         Piazza Cioppi e Piazza Benini

 

 

 

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #595959;background-size: cover;background-position: center center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 550px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}