San Zanobi Vescovo, Patrono della città di Scandicci e CoPatrono dell’Arcidiocesi di Firenze
San Zanobi (Zanobio) nato a Firenze verso la metà del secolo IV vescovo, è stato vescovo di Firenze dal 398. Insieme a Sant’Antonino è patrono della diocesi fiorentina.
Già in antichi documenti è riconosciuto come “Apostolo di Firenze”, avendo esercitato il suo ministero con grande dedizione. Ha lottato contro l’arianesimo, eresia che si diffondeva in quei tempi; fondato svariate chiese in città (a lui è attribuita la basilica di San Lorenzo); organizzato una vera e propria diocesi e sostenuto i fiorentini durante la lotta contro Radagaiso, un condottiero ostrogoto, che nei primi anni del 400 invase l’Italia, concentrando i suoi numerosi guerrieri soprattutto in Emilia e in Toscana.
È morto fra il 417 e il 429. Sepolto prima in San Lorenzo poi traslato nel sec. IX in Santa Reparata (oggi S. Maria in Fiore), le reliquie sono custodite in un’urna scolpita da Lorenzo Ghiberti.
PROGRAMMA CELEBRAZIONI 2025
Alle ore 11.00 Chiesa di Santa Maria a Scandicci: Solenne Concelebrazione Eucaristica
alle ore 16.00 Camminata per la Pace
(non effettuata la domenica delle Palme causa pioggia): Partenza da piazza Kennedy e arrivo alla Chiesa di Casignano
Alle ore 18.00 Chiesa di San Zanobi a Casignano: Celebrazione Eucaristica