In data 17 giugno 2022, l’Arcidiocesi di Firenze ha emanato le seguenti indicazioni alle quali si è tenuti ad attenersi: Sintomi influenzali: è importante ribadire che non partecipi alle celebrazioni
Triduo Pasquale e Via Crucis
Giovedì 14 aprile Ore 7,30 UFFICIO DELLE LETTURE E LODI Ore 18.30: MESSA IN COENA DOMINI Adorazione fino alle ore 24.00 Venerdì 15 aprile Ore 7,30 UFFICIO DELLE LETTURE E LODI
Domenica delle Palme: benedizione ulivo e preghiera per la pace
Dal primo aprile non è più obbligatorio mantenere il distanziamento di un metro, ma è indispensabile mantenere le altre norme prudenziali, come le mascherine, l’igienizzazione, ecc. Per questo, la benedizione
Fine stato di emergenza COVID-19: suggerimenti per le celebrazioni liturgiche
Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24), offre la possibilità di una
Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina
Il 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione, Papa Francesco farà un solenne Atto di consacrazione dell’umanità, in modo particolare della Russia e dell’Ucraina, al Cuore immacolato di Maria. Con una lettera che
Distribuzione bottigliette di acqua benedetta
Purtroppo, neppure quest’anno possiamo venire a bussare alle porte delle case per incontrare le porsone che ci abitano e, per chi lo vuole, pregare insieme e chiedere la benedizione del
Tempo di Quaresima – Proposte
Il Mercoledì delle Ceneri, la Santa Messa, oltre che alle 7.30 e alle 18.00, si celebra anche alle 21.00 VIA CRUCIS, ogni venerdì di quaresima alle ore 17.00 INCONTRI
Preghiera per la Pace 2 marzo 2022
Per partecipare in modo coinvolgente alla preghiera e al digiuno per la pace chiesti dal Papa, come vicariato di Scandicci si richiama l’importanza dell’adorazione eucaristica. In ogni parrocchia sarà proposto un
Celebrazioni Natalizie
Dal 15 al 23 dicembre, ogni giorno alle ore 17.00: Novena di Natale NATALE DEL SIGNORE E FESTE SUCCESSIVE FINO ALL’EPIFANIA Venerdì 24 dicembre Ore 18.00 Santa Messa Ore 22.00
Facciamo insieme il presepe parrocchiale
Cari ragazzi, ci avviciniamo al Natale del Signore ed è buona tradizione fare il presepio: «rappresentare l’evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio