Visita e Benedizione delle Famiglie

Carissimi parrocchiani

in questa fase di pandemia, per evitare di moltiplicare le occasioni di rischio contagio, per rispetto delle persone non passeremo di casa in casa per la consueta visita e benedizione alle famiglie.

Poter bussare alla porta della vostra casa sarebbe stata, per me e per don Antonio, una preziosa opportunità per iniziare a conoscersi. Auspichiamo che una conoscenza più diffusa possa avvenire quanto prima.

Vogliamo comunque renderci in qualche modo presenti proponendo tre momenti che, in modo diverso, possono aiutarci a crescere nella comunione, a vivere il sacerdozio battesimale comune a tutti i fedeli, a favorire una qualche nostra presenza sul territorio.

Una prima proposta è legata alla domenica delle Palme, anche se non può essere per tutti a causa del numero contenuto dei partecipanti alle celebrazioni per poter mantenere il distanziamento.

Ad ogni celebrazione, compreso il sabato pomeriggio, saranno benedetti solo piccoli ramoscelli di olivo che i partecipanti alla Santa Messa tengono in mano. Con quello stesso ramo di olivo, può essere benedetta la propria casa, riunendosi come famiglia in un momento di preghiera.

Una seconda proposta si concretizzerà dopo l’ottava di Pasqua. Ogni giorno alla Santa Messa delle ore 18.00 pregheremo per gli abitanti di una o più vie della nostra parrocchia. In quell’occasione, sarà distribuita una piccola bottiglietta d’acqua benedetta da poter utilizzare per la benedizione della casa, con la famiglia riunita in preghiera.

Una terza proposta si colloca nel mese di giugno o in periodo successivo, quando non saranno più in vigore le attuali norme di sicurezza sanitaria. Nel modo che sarà consentito, individueremo alcune piazze/zone della parrocchia dove potersi incontrare per un momento di preghiera, la benedizione della zona circostante e, se possibile, un piccolo scambio di conoscenza.

Il Signore che ha vinto la morte con la sua Risurrezione, sostenga e illumini la nostra vita personale e comunitaria, per riprendere al più presto un nuovo e più umano cammino.

Buona Pasqua!

Don Giovanni

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #595959;background-size: cover;background-position: center center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 550px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}