Percorso catechistico 2022-2023

Lo scopo primario ed essenziale del percorso catechistico è quello di incontrare Gesù Cristo e permettere che lui cresca in noi. Il catechismo è una tappa privilegiata dell’evangelizzazione, il cui primo obiettivo è quello di conoscere e accogliere Gesù Cristo, non quello di arrivare semplicemente a ricevere i sacramenti, ai quali si può anche arrivare perché si svolge formalmente il percorso senza coinvolgimento interiore.

L’esperienza catechistica deve essere esperienza di gioia. Se il percorso catechistico è proposto o vissuto come dovere ed è noiso, si è portati a pensare che la fede sia un’imposizione da cui liberarsi il prima possibile e che sia noiosa. Per questo i ragazzi, al catechismo, debbono poter incontrare persone appassionate, che – pur con le inevitabili contraddizione legate alla propria umanità – vedono in Gesù Cristo e nel suo Vangelo motivo di felicità e di vita vera.

Cari catechisti «vi prego: non stancatevi mai di essere catechisti. Non di “fare la lezione” di catechesi. La catechesi non può essere come un’ora di scuola, ma è un’esperienza viva della fede che ognuno di noi sente il desiderio di trasmettere alle nuove generazioni. Certo, dobbiamo trovare le modalità migliori perché la comunicazione della fede sia adeguata all’età e alla preparazione delle persone che ci ascoltano; eppure, è decisivo l’incontro personale che abbiamo con ciascuno di loro. Solo l’incontro interpersonale apre il cuore a ricevere il primo annuncio e a desiderare di crescere nella vita cristiana con il dinamismo proprio che la catechesi permette di attuare» (Papa Francesco, ai catechisti, 10/9/2022).

******

Il percorso catechistico inizia da lunedì 17 ottobre. La cadenza sarà quindicinale. Tramite comunicazione sul gruppo whatsapp saranno poi comunicate le date

Dal 15 settembre si aprono le iscrizioni on line al percorso catechistico 2022-2023.

L’iscrizione, compilando e inviando la scheda on line che sarà visibile qui sotto, è obbligatoria per i ragazzi che iniziano quest’anno il percorso catechistico, presso la parrocchia di Santa Maria.

Quindi, l’iscrizione è obbligatoria per i ragazzi di terza elementare, che iniziano quest’anno, e per tutti gli altri ragazzi che, nell’anno precedente, hanno frequentato il catechismo presso un’altra parrocchia.

 

Giorni, Orari, Luogo

III Elementare: Mercoledì dalle 17.00 alle 18,15, locali de La Meridiana, Via IV Agosto/Via XV Aprile.

Iscrizione obbligatoria entro e non oltre il 15 ottobre

Iscriviti

 

IV Elementare: Martedì dalle 17.00 alle 18,15, locali parrocchiali Piazza Benini,1

Iscrizione obbligatoria per solo per i ragazzi che lo scorso anno hanno frequentato in altra parrocchia

Iscriviti

 

V Elementare: Lunedì o Martedi dalle 17.00 alle 18,15, locali de La Meridiana, Via IV Agost/Via XV Aprile.

Iscrizione obbligatoria per solo per i ragazzi che lo scorso anno hanno frequentato in altra parrocchia

Iscriviti

 

I Media: Martedì dalle 17.00 alle 18,15, locali de La Meridiana, Via IV Agosto/Via XV Aprile.

Iscrizione obbligatoria per solo per i ragazzi che lo scorso anno hanno frequentato in altra parrocchia

Iscriviti

 

II Media: Giovedì dalle 17.00 alle 18,15, locali de La Meridiana, Via IV Agosto/Via XV Aprile.

Iscrizione obbligatoria per solo per i ragazzi che lo scorso anno hanno frequentato in altra parrocchia

Iscriviti

 

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #595959;background-size: cover;background-position: center center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 550px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}