Le celebrazioni per San Zanobi, vescovo, patrono di Scandicci si sono svolte alle ore 11.00, nella Chioesa di San Zanobi a Casignano e alle ore 18.00 nella Chiesa di Santa
Centri Estivi alla Meridiana
UNA NUOVA AVVENTURA ESTIVA PRESSO IL CENTRO LA MERIDIANA NELLE SETTIMANE 10 – 14 GIUGNO E 17 – 21 GIUGNO Il Centro estivo pensato e vissuto come lab-Oratorio è rivolto alle
Campi Scuola a Gavinana 2024
QUEST’ANNO SONO PREVISTI TRE TURNI DI CAMPO SCUOLA. Possono iscriversi per ogni turno un massimo di 12 maschi e di 12 femmine. Il Campo Scuola inizia la domenica, con arrivo fra
Festa di san Zanobi, patrono della città di Scandicci
San Zanobi (Zanobio) nato a Firenze verso la metà del secolo IV vescovo, è stato vescovo di Firenze dal 398. Insieme a Sant’Antonino è patrono della diocesi fiorentina. Già in antichi
Giornata parrocchiale del malato e dell’anziano – 21 aprile 2024
Papa Francesco, nel messaggio per la 32ª Giornata mondiale del malato, dell’11 febbraio scorso, ci ricorda che «il tempo dell’anzianità e della malattia è spesso vissuto nella solitudine e, talvolta,
Il valore di essere e sentirsi comunità – Dialoghi sulla città
Due incontri promossi dall’Amministrazioine comunale e dal Vicariato di Scandicci, con la collaborazione dell’Associazione San Zanobi Gli incontri si volgfono nella Sala Consiglio Consiliare Orazio Barbieri – Palazzo Comunale, piazzale
Celebrazioni Solenne Triduo Pasquale
28 marzo GIOVEDI’ SANTO: Ore 7,30 UFFICIO DELLE LETTURE E LODI ORE 18.30: MESSA IN COENA DOMINI Adorazione fino alle ore 23.00 29 marzo VENERDI’ SANTO Ore 7,30 UFFICIO DELLE
Incontro di catechesi lunedì 25 marzo
Lunedì 25 marzo, alle ore 18.30 incontro su Triduo Pasquale e comunità cristiana
Camminiamo insieme per la Pace nel pomeriggio della domenica delle Palme – 24 marzo 2024
Marcia per la Pace alla Chiesa di San Zanobi, Patrono della Città di Scandicci Programma Ore 14,30 Partenza da Piazza Kennedy, lato via di Casignano Ore 16.45 Sul sagrato della Chiesa interventi
DOMENICA DELLE PALME – BENEDIZIONE DELL’ULIVO
La benedizione dell’ulivo viene fatta ad ogni messa. La Processione solenne viene fatta alla Santa Messa delle 11.00 con seguente itinerario: ritrovo alle 10.40 in Piazza della Repubblica, dove sarà benedetto