Site logo
Sticky header logo
Mobile logo
  • PARROCCHIA
    • PARROCI
    • CONSIGLIO PASTORALE
    • UN PO’ DI STORIA
    • DATI, CONTATTI e ORARI
  • SACRAMENTI
    • BATTESIMO
    • CRESIMA
    • EUCARISTIA
    • RICONCILIAZIONE
    • UNZIONE DEGLI INFERMI
    • ORDINE SACRO
    • MATRIMONIO
  • ATTIVITA’
    • CARITAS
    • CATECHESI
    • LABORATORIO SOCIO-CULTURALE
    • GRUPPO LITURGICO
    • ANNO LITURGICO
    • CAPPELLA ADORAZIONE EUCARISTICA
    • CAPPELLA DEL COMMIATO
  • SANTE MESSE
  • NEWS
    • IL BLOG DI DON MOMIGLI
  • EVENTI
  • COLLEGAMENTI
    • LITURGIA DEL GIORNO
    • INFORMAZIONE RELIGIOSA

Monthly Archives: Gennaio 2024

BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia domenica 28 gennaio 2024

Omelia domenica 28 gennaio 2024

Quarta domenica Tempo Ordinario anno B: Dt 18,15-20   Sal 94   1Cor 7,32-35   Mc 1,21-28 Di fronte alle molteplici parole, immagini e messaggi che ci sommergono, il primo problema è la

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia Badia Fiorentina mercoledì 24 gennaio 2024

Omelia Badia Fiorentina mercoledì 24 gennaio 2024

Mercoledì terza settimana tempo ordinario, anno pari – San Francesco di Sales: 2 Sam 7,4-17   Sal 88   Mc 4,1-2 Davide sta meditando di costruire a Dio una dimora (2 Sam

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia domenica 21 gennaio 2024

Omelia domenica 21 gennaio 2024

Terza domenica del Tempo Ordinario – Anno B: Gio 3,1-5.10   Sal 24   1Cor 7,29-31   Mc 1,14-20 Al centro della liturgia di questa domenica della Parola – voluta da Papa Francesco

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia Badia Fiorentina mercoledì 17 gennaio 2024

Omelia Badia Fiorentina mercoledì 17 gennaio 2024

Memoria di Sant’Antonio abate – Mercoledì seconda settimana tempo ordinario – pari: 1 Sam 17,32-33.37.40-51   Sal 143   Mc 3,1-6 Dopo la sfida lanciata da Golia a Israele a nome dei

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Fenomeno migratorio e invecchiamento della popolazione

Fenomeno migratorio e invecchiamento della popolazione

Testo integrale dell’articolo pubblicato a pagina 15 de La Nazione di martedì 16 gennaio 2024 Quando si perde il senso del tempo e della storia, tutto viene appiattito sul qui

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia domenica 14 gennaio 2024

Omelia domenica 14 gennaio 2024

Seconda domenica tempo ordinario anno B: 1 Sam 3,3-10.19   Sal 39   1Cor 6,13-15.17-20   Gv 1,35-42 Le letture di oggi ci dicono che Dio irrompe nella nostra vita: con la sua

by Don Momigli
GRUPPO LITURGICO DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO e Catechesi su: Accogliere tutti, ma non tutto

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO e Catechesi su: Accogliere tutti, ma non tutto

Lunedì 15 gennaio, alle 18,30 catechesi: “Accogliere tutti, ma non tutto”, che era saltato prima di Natale per malattia del parroco *** Al centro di tutto c’è la persona di Gesù

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia Badia Fiorentina mercoledì 10 gennaio 2024

Omelia Badia Fiorentina mercoledì 10 gennaio 2024

Mercoledì Prima settimana Tempo Ordinario – anno pari: 1 Sam 3,1-10.19-20   Sal 39   Mc 1,29-39 «La parola del Signore era rara in quei giorni, le visioni non erano frequenti» (1

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia Domenica 7 gennaio 2024

Omelia Domenica 7 gennaio 2024

Festa del Battesimo del Signore – Anno B: Is 55,1-11   Da Is 12   1Gv 5,1-9   Mc 1,7-11 Con una particolare accelerazione, data dal fatto che quest’anno la Prima domenica del

by Don Momigli
BLOG DI DON GIOVANNI MOMIGLI Omelia Epifania del Signore 6 gennaio 2024

Omelia Epifania del Signore 6 gennaio 2024

Solennità dell’Epifania del Signore: Is 60,1-6   Sal 71   Ef 3,2-3.5-6   Mt 2,1-12 Con la solennità dell’Epifania del Signore si conclude il Tempo liturgico di Natale. Già da domani, Festa del Battesimo di Gesù,

by Don Momigli
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
Next
Piazza Amedeo Benini, 1, 50018 Scandicci FI
Subfooter logo
Telefono: 055 250178 - Cod. Fiscale. 94005040483
div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #595959;background-size: cover;background-position: center center;background-attachment: scroll;background-repeat: no-repeat;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 550px;}#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok